Il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti e delle prestazioni aziendali in tutti i settori di attività è l’obiettivo che CAFC S.p.A. ha fatto proprio riprendendolo dalle norme internazionali per la certificazione di qualità (ISO9001:2008; ISO45001; ISO14001; PdR 125:2022) e che viene perseguito nella ricerca dell'eccellenza in tutte le attività dell'azienda.
Dopo una stagione nella quale sono stati esplorati settori diversi da quello della gestione del Servizio Idrico Integrato (acquedotti, fognature e depurazione) l'Azienda ha fatto convergere le proprie energie verso le attività connesse al proprio settore tradizionale, in modo da valorizzare le competenze più consolidate nelle attività direttamente legate al "core business". Il programma di sviluppo dell’azienda, orientato ad approfondire la soddisfazione degli utenti mediante la ricerca ed il perseguimento dell'innovazione, passa attraverso la formazione continua delle risorse umane, il miglioramento degli impianti ed il rinnovo delle tecnologie.
Data la grande estensione territoriale e l'ubicazione remota di alcuni impianti, la presenza di condizioni di anomalia e di imprevisto è pressoché quotidiana; la struttura delle squadre operative si è modificata, nel corso degli anni, in modo da prevedere la gestione delle emergenze come parte integrante della conduzione ordinaria delle condotte e degli impianti. Grande impegno è profuso nella manutenzione preventiva degli impianti e delle reti. Le squadre, composte da tecnici specializzati, sono rapidissime negli interventi e dotate delle più moderne attrezzature.
Ogni intervento viene inoltre codificato nel sistema di controllo di gestione, che diventa così un indispensabile strumento per tenere sotto controllo i costi operativi, grazie all'attribuzione di codici di investimento e centri di costo; si crea così un prezioso archivio di informazioni che ha rilievo, sul versante tecnico, per la programmazione della manutenzione e, sul versante finanziario e gestionale, per il controllo e la pianificazione degli investimenti.
Estrema attenzione, viene dedicata al rapporto con l’utenza, il cui costante miglioramento consente il raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati. Si è investito molto sul "contact center" e sulla creazione di canali moderni ed efficienti; l'attenzione ai requisiti del cliente finale, la cortesia, la disponibilità e la professionalità del personale di front-line sono ancora elementi che risultano determinanti per il successo dell’Azienda.
Il personale del CAFC S.p.A. è composto al 31.12.2020 da 256 risorse con le seguenti categorie di inquadramento:
Quadro riepilogativo Inquadramento Risorse umane
Dirigenti |
4 |
Quadri |
12 |
Impiegati |
149 |
Operai |
115 |
Attualmente è applicato il C.C.N.L. unico di settore Gas-Acqua per le Aziende aderenti a Utilitalia: la politica di assunzione prevede il generalizzato ricorso a contratti di lavoro a tempo indeterminato e inoltre, va sottolineato, è quasi irrilevante il ricorso a tipologie di contratti flessibili.