menu
Utenti

Recupero crediti

Recupero crediti

Procedure previste per le attività di recupero dei crediti.
 
In caso di ritardato pagamento, per ogni giorno di ritardo verranno addebitati gli interessi moratori, calcolati applicando il tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea maggiorato del tre e mezzo per cento (3,5%), da addebitarsi sulla fattura successiva.

Qualora la situazione di morosità perduri oltre i 10 gg dalla scadenza della fattura, CAFC S.p.A. produrrà un avviso di mancato pagamento, con oneri a carico del Cliente come previsto dai regolamenti in vigore (€ 3, 00 + IVA), da addebitarsi sulla fattura successiva.

Qualora la situazione di morosità persista oltre 25 gg dalla scadenza della fattura verrà prodotto un sollecito di pagamento bonario e preavviso di messa in mora, con oneri a carico del Cliente come previsto dai regolamenti in vigore (€ 7,00 + IVA), da addebitarsi sempre sulla fattura successiva.
Qualora la situazione di morosità persista oltre 30 gg dall'invio del sollecito bonario, verrà prodotta raccomandata di messa in mora e preavviso di sospensione della fornitura, con oneri a carico del Cliente come previsto dai regolamenti in vigore (€ 7,00 + IVA), da addebitarsi sempre sulla fattura successiva.

Trascorsi 35 giorni dall'invio della raccomandata di messa in mora senza che il Cliente abbia fatto pervenire agli uffici attestazione di avvenuto pagamento, verrà attivata la procedura per la limitazione/sospensione della fornitura: il Cliente potrà evitarla  con il pagamento di tutti i sospesi o con la richiesta della rateizzazione di tale importo. 
Gli oneri dovuti dal Cliente per l'attivazione della procedura di sospensione, come previsto dai regolamenti in vigore (euro 50,00 + IVA) verranno addebitati sempre sulla fattura successiva. Resta salva la possibilità per la Conciliazione paritetica, alla quale il Cliente può sempre ricorrere, per sospendere l’interruzione della fornitura in casi eccezionali, alle condizioni che la stessa Commissione stabilirà per ogni singolo caso.

Qualora effettuata la limitazione/sospensione, nel caso di pagamento, il ripristino dell’erogazione avviene entro i 2 giorni lavorativi successivi.
Persistendo il ritardo nell'adempimento per un periodo di 10 giorni, il contratto è risolto di diritto, e verranno attivate le procedure legali per il recupero del credito, con tutte le spese a carico del Cliente.

Il Cliente ha sempre facoltà di rispondere sollevando eccezioni precise e sostanziali, provocando l’interruzione dei termini di cui sopra. Nel caso le eccezioni, da inoltrare a CAFC S.p.A. o alla Conciliazione paritetica, vengano respinte, si applica la procedura sopra descritta.
Sarà onere e interesse del Cliente consentire sempre l’inoltro della corrispondenza comunicando prontamente l’eventuale modifica del recapito.

CAFC S.p.Apotrà subordinare la fornitura, nel caso di Clienti già inadempienti che richiedano nuovi allacciamenti, al pagamento di quanto loro dovuto.

L'indirizzo email per l'invio di comunicazioni è: crediti.commerciale@cafcspa.com