PNRR: un piano al servizio dell'Italia
In questi ultimi tempi si è sentito spesso parlare di PNRR, ma di cosa si tratta esattamente e perché è un tema che interessa tutti?
Il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - prevede investimenti finanziati grazie al fondo Next Generation EU dell’Unione Europea per rilanciare il Paese a seguito della crisi pandemica, stimolando la crescita economica e sociale dando nuovi impulsi ala transizione ecologica.
PNRR
PIANO NAZIONALE PER LA RIPRESA E RESILIENZA
Missione 2
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente C4
Tutela e valorizzazione del territorio e della risorsa idrica
Misura 4
Garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l'intero ciclo e il miglioramento della qualità ambientale delle acque interne e marittime
Investimento 4.2
Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti
PROGETTO: M2C4-I4.2_179
SMART WATER MANAGEMENT - GESTIONE AVANZATA DEI SISTEMI IDRICI PER LA RIDUZIONE DELLE PERDITE SULLE RETI DI DISTRIBUZIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E DEL VENETO ORIENTALE
CUP: C23F22000130002
Queste iniziative riguardano tutti noi, perché hanno ricadute positive sulla nostra economia, sull'occupazione e anche su aspetti della vita quotidiana come la salute, la mobilità e la transizione energetica.