La Società CAFC S.p.A. è impegnata quotidianamente nella manutenzione e nel potenziamento della rete idrica,
caratterizzata da ben 5.400 chilometri di lunghezza. La ricerca sistematica e conseguente riparazione delle perdite idriche è una delle peculiari attività svolte.
La rete di distribuzione idrica di proprietà dei Comuni è in molti tratti vetusta e in alcuni tratti fu autocostruita
con materiali non adeguati alle specifiche tecniche di un servizio idrico moderno. L’attenzione di CAFC S.p.A. alla problematica delle perdite idriche è massima nel periodo estivo
e nei casi di perdurante siccità, quando la disponibilità della risorsa idrica
diminuisce sensibilmente rispetto al resto dell’anno. Meno acqua, maggiore attenzione al risparmio idrico, ma guasti che aumentano.
Con il caldo, le condotte sono infatti soggette a maggiori sollecitazioni,
dovute alla variazione di temperatura del terreno e all’aumento delle portate in transito.
Nello svolgimento di un servizio essenziale come il nostro, l’assoluta priorità è quella di garantire
con continuità l’erogazione idrica presso le utenze, anche nelle condizioni più estreme di siccità o di temperature sottozero.
La gestione delle segnalazioni è tempestiva: una volta giunta la segnalazione
(da un cittadino, da un ente, da un Comune Socio, dai propri operativi),
la stessa viene registrata nei sistemi informativi e nel giro di poche ore
la perdita è oggetto di un sopralluogo per stabilire l'entità del guasto.
La valutazione viene effettuata sulla base di diversi parametri:
potenziali rischi a cose o a persone,
interruzione dell’erogazione idrica presso le utenze,
volume di acqua dispersa, etc.
A seguire, la riparazione viene inserita nel crono-programma di interventi
che tiene conto del livello di priorità e del grado di urgenza. Un po’ come il “triage” al pronto soccorso, con l’assegnazione dei differenti codici ai pazienti in attesa.
Per CAFC S.p.A. la lotta ai guasti sulla rete è una missione quotidiana:
perdere acqua non significa solo perdere risorsa preziosa, ma anche l'energia per gestirla.
Comprendiamo perfettamente le aspettative dei cittadini che,
segnalando lodevolmente le perdite, vorrebbero vedere tutte le riparazioni
effettuate a stretto giro, ma è grazie a questa organizzazione basata sulle priorità
che in questi anni siamo riusciti a garantire agli utenti il servizio idrico. Moltiplichiamo i nostri sforzi dando sempre priorità alle rotture
di maggiore entità e a quelle che rischiano di far mancare l’acqua alle utenze
non sottovalutando gli interventi minori poiché l’unico obiettivo è quello di garantire un servizio efficiente.
Il nostro call center guasti e/o emergenze è attivo 24 ore su 24:
numero verde 800 903 939.
N.B.: le chiamate sono tutte registrate, anche quelle abbandonate.