CAFC SpA > Case dell'Acqua

Le Case dell'Acqua

Le Case dell'Acqua, versioni moderne di quelle che un tempo erano le fontane pubbliche, sono un servizio offerto ai cittadini da CAFC S.p.A. e dagli altri consorzi che in Italia gestiscono la risorsa idrica. Sono impianti per l'erogazione di acqua, naturale e gassata, la stessa che tutti i giorni esce dal rubinetto di casa. Le strutture, installate negli spazi pubblici di numerosi comuni aderenti al Consorzio, rientrano in una strategia di promozione e valorizzazione dell'acqua pubblica di qualità distribuita dalla rete idrica: costituiscono un'opportunità per ricordare alla cittadinanza che bere acqua di rubinetto è una scelta sicura, economicamente vantaggiosa e soprattutto sostenibile.

La gestione degli impianti segue un rigido protocollo imposto da diverse normative. Per rendere l'acqua più gradevole al palato e più vicina ai gusti e alle abitudini dei consumatori, viene effettuato un processo di microfiltrazione e sterilizzazione. Il filtro composito è in grado di eliminare il cloro rendendo l'acqua totalmente inodore, insapore e incolore. Il cloro ha un ruolo fondamentale nell'acqua potabile in quanto distrugge i batteri e garantisce l'assenza di carica batterica lungo tutta la rete di distribuzione. Per questo motivo diventa un vantaggio rimuoverlo appena prima dell'utilizzo, così come avviene nei distributori dell'acqua. Tramite una speciale lampada a raggi ultravioletti l'acqua è poi sterilizzata. La composizione chimica non viene modificata e rimane quella della sorgente. L'acqua microfiltrata e sterilizzata viene refrigerata ed erogata, naturale o addizionata di anidride carbonica.

Le Case dell'Acqua garantiscono un servizio a chilometro zero: l'acqua arriva direttamente dall'acquedotto, pura e di qualità, e viene controllata e monitorata periodicamente. Chiunque può accedere agli erogatori, gratuitamente per l'acqua naturale o con pagamento di una piccola cifra per l'acqua addizionata di anidride carbonica. Ogni cittadino quindi, con un notevole risparmio rispetto all'acqua acquistata in bottiglia, può portare a casa l'acqua del proprio Comune. Ai vantaggi economici si aggiungono quelli ambientali: chi si rifornisce a questi impianti esclude con il suo gesto che vengano prodotte e fatte circolare ulteriori bottiglie di plastica, con meno emissioni di anidride carbonica in atmosfera; in più, usando bottiglie riutilizzabili, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale legato al quantitativo di plastica da smaltire.

Documenti

La Casa dell'Acqua (PDF)
Regolamento della Casa dell'Acqua (PDF)
Case dell'acqua gestite da CAFC Spa (PDF)

Torna al sito CAFC
Credits